top of page

Riferimento al nucleo familiare per l’abitazione principale ai fini IMU

  • Immagine del redattore: Marinelli Advisory & Tax Firm
    Marinelli Advisory & Tax Firm
  • 4 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min



Riferimento al nucleo familiare per l’abitazione principale ai fini IMU – Illegittimità costituzionale - Effetti


Con la sentenza 13.10.2022 n. 209, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità co­stituzionale della disciplina IMU in materia di abitazione principale recata dal previgente art. 13 co. 2 del DL 201/2011 e dall’art. 1 co. 741 lett. b) della L. 160/2019 (nella versione ante e post DL 146/2021).


In particolare, la Consulta ha riconosciuto l’incostituzionalità di tali disposizioni, laddove richie­dono, ai fini dell’IMU, la sussistenza dei requisiti della dimora abituale e della residenza anagrafica nell’immobile adibito ad abitazione principale non solo da parte del possessore, ma anche dei componenti del suo nucleo familiare.





 
 
 

Commenti


bottom of page